Certe (pre)ferite
“La teza” è un termine dialettale usato in Trentino, per indicare la soffitta o una parte alta della casa, spesso usata come deposito; è il luogo dove vanno a finire le cose che non sappiamo più dove mettere, ma che non vogliamo o non possiamo ancora lasciar andare. Dentro ci sono vecchi ricordi che però ci piacerebbe trattenere per sempre: una lettera mai riletta, un odore di vecchie estati, una voce, una ferita. Non è ordinato, è accessibile; non è chiuso a chiave e a dirla tutta non si sa nemmeno bene cosa ci sia dentro.